Chi siamo

La nostra storia

MPF muove i suoi primi passi durante i promettenti anni ’80 quando lo spirito imprenditoriale aveva il puro gusto della sfida, quando l’intuito di uomini e donne che decidevano di gettare il cuore oltre l’ostacolo bastava per far nascere un progetto in grado di crescere grazie allo spirito di sacrificio, alla dedizione e all’amore per le cose ben fatte.

Questi 3 ingredienti hanno fatto la differenza.

Dopo 10 anni di impegno e lavoro, negli anni ’90 MPF si è consolidata diventando il punto di riferimento locale e non per quanto riguarda il settore della lattoneria e delle lavorazioni conto terzi.

Oggi in MPF è attiva la seconda generazione.

Perché rivolgersi a MPF?

MPF e la sua terra

Per noi di MPF non è importante solo ciò che facciamo, ma dove lo facciamo.

Siamo profondamente legati e grati alla nostra terra d’origine, la Valtellina in provincia di Sondrio, ancor più al nostro piccolo paese di Albosaggia così come a quello confinante dove sorge la nostra sede, ovvero Caiolo.

Due comunità di montagna dove ancora si vivono i sani valori di un tempo: quelli della solidarietà, del mutuo soccorso, dell’ascolto dei bisogni della collettività.

Le nostre montagne, le prealpi orobiche, sono motivo di orgoglio.

MPF sostiene...

Anche per questo motivo MPF da sempre sostiene e incoraggia alcune iniziative e svariati sodalizi e associazioni.

Cultura, sport, folklore locale così come progetti sociali a favore dei più deboli.

Da sempre MPF è vicina e solidale con: